- #1G
- #13D
- #17S
- #culturaindipendente
- #PiazzadeiSanniti
- #volturnosiprende
- 15 ottobre
- 2014
- a.dna
- accorgruppo
- acrobax
- Act Theatre Teatro Danza Musica Recover
- adna
- adriano bono
- afinidad
- agenda urbana
- alberto grifi
- alessio
- alexis
- amy denio
- animato
- anni
- antifascismo
- anvedi ecco marino
- area
- arena flora
- art
- arte
- arte di strada
- arti
- artist
- assemblea
- assemblea pubblica
- assessorato
- attraverso
- aut aut
- autofinanziamento
- autoproduzioni
- avorio
- balkan
- bando
- barbera & champagne
- basso
- bds
- Bella Lena Franca Battaglia Teatro Musica Roma Volturno Electro Swing
- benefit
- bergamo
- bevo...e lotto contro stò treno
- bg's team
- big ukulele night
- bimba
- birra
- boicotta il mondiale
- cabaret
- camera
- canbagnato
- cancrena
- capitale mafia
- casa
- casalbertone
- cena
- cesare
- chiuso
- ciao
- cine
- cinema
- cinema metropolitan
- cinema preneste liberato
- cineteatro
- cinque
- circo
- circofficina
- circomare
- circomare teatro
- circus
- cittadino
- civile
- clown
- col
- colle
- collective
- commedia dell'arte
- compagnia
- compagnia no
- compagnie
- compleanno
- comunicato
- concerti
- concerto
- contemporanea
- coordinamento
- coro
- corteo
- crossover
- csoa
- cultura
- da
- dal
- dalla valle all'isola
- dance first think later
- danno
- danza
- dead end street
- de merode
- der
- desordem
- diritto alla città
- distribution
- djset
- dj set
- documentari
- documentario
- electro
- eleonora
- esposizione
- ex
- ex cinema
- ex cine preneste
- ex mercati generali
- expo
- fabrizio barile
- fest
- festival
- fomento
- foto
- fotografia
- francesco
- free
- freestyle
- garbasamba
- gargiù/daniela
- gas attack
- generazione p
- gente strana posse
- giocoleria
- giovanna marinelli
- giovanni
- give me five
- gprv
- hardcore
- hip-hop
- hope
- i
- I.D.P.
- I.music
- impero
- i music festival
- inchiesta
- india
- indipendente
- indipendenti
- in miseria
- installazioni
- jap
- komplott
- laboratori
- laboratorio
- laboratorio crash
- laboratorio metropolitano di cultura indipendente
- la notte brava
- la sante
- le
- le api fanno il miele
- legali
- lemukian
- leo
- leonardo
- liberato
- libere tutte
- liberi tutti
- lotta
- lunaif
- macchia
- mafia capitale
- magliana
- magno
- mala
- maladistribution
- malamurga
- mangiauova
- market
- mbe
- melt banana
- meneoccupo
- metropolitano
- miao
- milon mela
- minima
- misteri
- mombu
- mondo cane
- mostra fotografica
- mostre fotografiche
- movimenti diritto all'abitare
- murales
- murga
- music
- musica
- nanni
- no
- no confidence
- no fascismo
- nofu
- noise
- no prove
- no razzismo
- no tav
- nuccetelli
- occupato
- occupazione
- off
- oi
- oi polloi
- open mic
- orchestra
- oss
- palestina
- palestine
- palestinese
- partigiani
- pasolini
- paura
- performative
- piazza teatro
- plakkaggio
- poker
- porcorosso
- porco rosso
- post-rock
- postop
- precariato
- preneste
- produzioni
- proiezioni
- pub-rock
- pubblica
- pugni in tasca
- pugno
- punk
- quartino divino
- RAP
- rapnoize
- rassegna
- rendez vous
- residenze
- resistente
- restiamo umani
- rete degli spazi occupati autogestiti
- rioma
- risultati
- robbaforte
- roberto
- rock
- roma
- roma si ribella
- rossa
- sakuntala
- saluto
- samba
- sciopero sociale
- serata
- serpe in seno
- servizi sociali
- sgombero
- ska
- slowfood
- smetto quando voglio
- snia
- social
- sonic reducer
- sonorizzazione
- sostieni la cultura indipendente
- soul kitchen
- speculation
- speculation market
- spese
- spettacoli
- spettacolo
- sporchi
- stanze teatrali
- stazione
- street
- strike meeting
- swing
- s_TAZ_ione#1G
- taz
- teatrali
- teatro
- teatro delle viti
- teatro de merode
- termini d'amore
- terzo
- todomodo
- totalab
- treno fermo a KATZELMACHER
- trio disage
- tutte libere
- tutti liberi
- ukulele
- ultimo teatro
- urban
- valbardata
- valico
- varietà
- venerdi 24 aprile
- verdeoro
- vetri
- video
- vitamin x
- vittorio arrigoni
- voilà
- voilà le varietà
- volturnee
- volturno
- volturno si ri-attiva
- vs.
- welfare
- wild strings
- wine
- zanfretta teatro
- zavattini
- ztl
- è qui italia?
Entries tagged with 'cinema'
dom29set – STANZE TEATRALI VOLTURNO # 1 – nO (Dance First. Think Later)
DOMENICA 29 SETTEMBRE ore 18.00
CINE TEATRO VOLTURNO OCCUPATO
STANZE TEATRALI VOLTURNO # 1
“Stanze Teatrali Volturno” è il progetto che coinvolge tutte e tutti i partecipanti del bando di residenze teatrali promosso dal CINE TEATRO VOLTURNO OCCUPATO, incentrato sulla diffusione di cultura indipendente e sulla partecipazione delle compagnie alla vita socio-politica dello spazio; basato sul concetto che ogni residenza è riappropriazione di uno spazio e di un momento necessario alla crescita personale, collettiva e culturale di chi la pratica. Non è una buona occasione, né tanto meno una vetrina, ma luogo di partecipazione, relazione e condivisione.
Al termine di ogni residenza ogni compagnia/artista presenta una dimostrazione, prova aperta o spettacolo del lavoro svolto nello spazio. Un’occasione per esprimere contenuti ed emozioni e, successivamente, discutere insieme della coltivazione e del frutto delle attività eseguite durante la residenza.
DOMENICA 29 SETTEMBRE ore 18.00, il primo frutto di stagione!!!
STANZE TEATRALI VOLTURNO # 1
nO (Dance First. Think Later)
TRENOFERMO A-KATZELMACHER
CREDITS
Ideazione:Dario Aita Elena Gigliotti
Interpreti: Dario Aita, Emmanuele Aita, Lucio De Francesco, Damien Escudier, Marcella Favilla, Flavio Furno, Melania Genna, Elena Gigliotti, Giovanni Serratore, Daniela Vitale.
Costumi:Giovanna Stinga
Consulenza Scene:Paola Castrignanò
Consulenza tecnica audio/video: Ludovico Bessegato
nO (dance first. Think later)
Il gruppo è originariamente formato da giovani attori diplomati presso la Scuola di Recitazione del Teatro Stabile di Genova. Dalla frequentazione e dall’esperienza condivisa negli anni di studio è maturato il desiderio di continuare ad incontrarsi e ad incontrare altri artisti per lavorare creativamente sul linguaggio performativo e sulle pratiche del corpo e della parola anche come occasione di ricerca e crescita personale. Dal 2010, nO porta in scena: “Ballata della Necessità”, “Non vedo l’ora!”, e “CIAULAtotheMOON”, vincitore alle selezioni del Napoli Fringe Festival 2013.
SINOSSI
Venti occhi. 10 teste. 9 cafoni, e uno straniero. Si riconoscono sul loro sempr’eterno, sempr’arrugginito marciapiede. Non hanno una città, la vivono. In modo parassitario, ma non lo sanno. E per l’esattezza, questo ammasso di case in cui sono nati, si estende orrendo da Adelfia Capurso Casarano Manduria Torre Paese Rione Terra Trabia Afragola Filadelfia Sant’Elia San Vito sullo Jonio Santa Flavia eccetera eccetera a : nuova destinazione. Purchè: Si balli. La trama è facilissima nei fatti, incomprensibile nei motivi che la mandano avanti (e indietro).
Storia di motorini, ragazze madri, amori, bastunate, sogni. Sogni facili.
Nelle camerette con poster di neomelodici.
Il sud. Il sud che è niente. Che siamo noi.
Attraverso gli occhi di uno straniero. Occhi sporchi di terra straniera.
Che hanno paura e fanno paura.
Che aspettano ‘o sule e trovano u sangu. E l’amuri.
Un amuri diverso come lui. L’amuri che ci rende uguali.
sottoscrizione libera
CINE TEATRO VOLTURNO OCCUPATO
via volturno, 37 [metro A/B termini]
BANDO 2013/2014 RESIDENZE TEATRALI CINE TEATRO VOLTURNO OCCUPATO
Bando Residenze teatrali al Volturno
2013-2014
Il Volturno occupato inaugura con questa stagione le residenze teatrali.
Il collettivo che ha occupato questo splendido spazio perché fosse restituito alla città come bene comune con vocazione culturale comunica alle compagnie autoprodotte di teatro che questa sala è disponibile per provare e le invita a partecipare al bando.
Lo fa per una serie di ragioni.
Perché il Volturno è un bene comune, sottratto alla speculazione e al profitto mediante un preciso atto politico, e vogliamo che sempre più persone possano parteciparlo, possano godere di questo spazio, affinché si comunichi alla cittadinanza che, attraverso le pratiche dell’autogestione e dell’autorganizzazione, è possibile una gestione altra delle relazioni sociali, antagonista ad un modello gerarchico basato su rapporti di forza di tipo economico, sociale e/o culturale.
Perché la vocazione teatrale di Roma, da almeno una trentina di anni, per colpevole politica culturale di chi l’ha governata (che ha finanziato quasi esclusivamente rassegne ed “eventi”), è stata quella di posto dove distribuire, dove mostrare, dove mettersi e mettere in “vetrina”. E questo a discapito degli investimenti sulla produzione, incentivando la produzione solo con la creazione di un mercato fittizio, drogato dai bandi, instabile e per ragione di cose dominato da logiche servili e clientelari. Pensiamo invece che le persone crescano creando e che sia necessario ridare fiato, aiutare la produzione e la ricerca. La praticabilità di questo spazio, il suo non pretendere in cambio di questa praticabilità alcun prodotto, ma solo uno scambio di esperienze (v. sotto), vuole incentivare quindi il lavoro creativo e disinnescare la paranoia dimostrativa e da piazzista che spesso angustia gli operatori teatrali.
Perché mettendo in comune questo spazio di prove si fa dumping rispetto a chi invece tende a capitalizzare quelli che ha, si sottraggono risorse alle rendite immobiliari restituendole ai lavoratori del teatro perché li usino per loro. Si tratterà di un’operazione di piccola entità, nel panorama complessivo della città, ma sappiamo che non è piccola cosa nella coscienza e nelle tasche di chi fa teatro e usufruisce di questa possibilità.
Perché ci teniamo ad offrire così, a chi viene, la possibilità di partecipare alla vita e alla cura dello spazio, di stare in un processo di autogestione, e attraverso questo, di riprendersi una parte di quel protagonismo sociale che è diritto di ogni cittadino avere e del quale la società nella quale viviamo tende sistematicamente a privarci.
Quando
Il bando quest’anno si articolerà in due fasce di periodi. La prima dall’ultima settimana di settembre a metà novembre. Dopo seguirà l’interruzione invernale (il Volturno è ancora privo di riscaldamento). E poi la seconda fascia da metà marzo a fine giugno. Le compagnie possono richiedere lo spazio per le prove e i laboratori (nel momento in cui questi sono effettivamente laboratori, cioè momenti di ricerca teatrale da parte di tutti i partecipanti, e non quando sono seminari a pagamento) per un tempo minimo di una settimana e massimo di un mese (4 settimane). Lo spazio sarà disponibile dalle 9,30 alle 17,00 dal lunedì al venerdì.
Cosa si offre ai partecipanti.
La disponibilità dello spazio del Volturno per le prove.
Lo spazio è dotato di un’illuminazione diffusa fissa e di una cassa acustica abbastanza potente.
Cosa si richiede e cosa non si richiede ai partecipanti.
Non si richiedono soldi.
Si richiede di rispettare il codice di comportamento affisso in bacheca e/o inviato via mail.
Si richiede, concretamente, di curare lo spazio come se si fosse ospitati temporaneamente a casa di una persona a cui si tiene. Il che significa: pulirlo autonomamente, lasciarlo al meglio di come si può e tendenzialmente sempre meglio di come lo si è trovato, evitare sprechi e imprudenze, chiudere spazi di cui, eventualmente, è stata data la chiave, comportarsi responsabilmente in caso di emergenze, non dilapidare il patrimonio che vi si trova e se si rompe qualcosa aggiustarla.
Si richiede ai residenti, a tutti i membri della compagnia in residenza, una mezza giornata di lavoro per il Volturno ogni settimana di residenza.
Ogni compagnia dovrà avere un referente(fisso) organizzativo, deputato a tenere i contatti col collettivo del Volturno. Si richiede a questo referente di aggiornarsi sull’attività del Volturno e partecipare alle assemblee per il periodo in cui è residente.
Scadenza del bando e requisiti per parteciparvi.
I termini per la presentazione del bando (relativamente alla periodo sino a metà novembre) scadono il 18 settembre.
E’ necessario mostrare, dopo aver concluso la residenza, una prova aperta sul lavoro. Questa prova aperta è proprio una prova aperta e le sue caratteristiche saranno decise dalla compagnia stessa in base ai risultati raggiunti. Può essere un training, una scena con le interruzioni del regista, una serie di scene, uno spettacolo vero e proprio… Come vuole la compagnia.
Non ci sono altri requisiti, a parte il fatto che la compagnia non sia finanziata con fondi FUS e che sia priva di sede stabile a Roma. L’assemblea del Volturno tenderà, comunque, a favorire (pur senza farsene un obbligo) quei progetti sui quali non siano stati erogati finanziamenti specifici.
Come ricorda il codice di comportamento, questo non è uno spazio apolitico. Per cui nella selezione, che è a insindacabile discrezione dell’assemblea di gestione del Volturno, è chiaro che una residenza su un testo che esalta le imprese della Decima Mas, così tanto per fare un esempio, non ha alcuna probabilità di essere accettato.
Come partecipare al bando
Le compagnie che intendono partecipare al bando devono inviare per mail(con oggetto: partecipazione bando) a arteatrovolturno@inventati.org la richiesta con una presentazione del progetto (lunghezza massima due cartelle, per favore) e una presentazione della compagnia o dei suoi elementi principali e/o della sua poetica e attività (anche qui non più di 4 cartelle, per favore).
Va, ovviamente e obbligatoriamente, indicato il periodo richiesto e l’orario.
Va indicato se il progetto gode già di finanziamenti pubblici oppure no.
Sono gradite informazioni sul tipo di presentazione finale che si intende fare, sulle caratteristiche del pubblico che si intende invitare e sull’eventuale politica di comunicazione che si intende adottare in vista di questa performance.
N.B. Il Volturno è uno spazio occupato politicamente attivo. E’ possibile (è già successo, sia pure solo rare volte) che eventuali emergenze politiche, fatti imprevisti e urgenti, vadano ad incidere sul regolare scorrere degli appuntamenti laboratoriali richiedendo l’utilizzo dello spazio del Volturno per altre attività e iniziative. In questo caso si richiede alle compagnie di accettare con buona pace e sorriso (e se magari gli va anche con spirito di condivisione e partecipazione) questa interruzione del lavoro.
SAB8GIU – URBAN AREA
SABATO8GIUGNO
CINE TEATRO VOLTURNO OCCUPATO
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
a.DNA presenta
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
|| URBAN AREA ||
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
:::::::::::::::::::::::::::::
Sabato 8 giugno 2013
:::::opening night::::::
@ cine teatro VOLTURNO OCCUPATO
via Volturno 37, Roma – Termini
in collaborazione con OFF – Festival del Cinema Chiuso
Dopo la chiusura dei lavori presso l’ex cineteatro Preneste Liberato, il 23 marzo 2013, da sabato 8 giugno saranno aperti, per la prima volta al pubblico, gli spazi interessati dai primi interventi murali iniziati nel mese di aprile presso il cine teatro Volturno Occupato. I lavori continueranno fino al mese di settembre per il progetto Urban Area a cura di a.DNA collective
_more info:
www.facebook.com/urbanareadna?fref=ts
_Primi interventi murali di:
DISSENSO COGNITIVO | GIULIO VESPRINI | IRONMOULD | MILLO | MP5 | MR. KLEVRA | OMINO71 | RHINOCENS | SOLO | STANDARD 574 | TADH BOY | UFFA | 0707 | #CANCELLETTO
##### Sabato 8 giugno 2013 ######
####### _PROGRAMMA_ ########
► START h 20.00 _apericena
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
• EXPO
– Urbis Ars _Livia Fabiani photo expo
www.facebook.com/pages/Urbis-Ars/474885242591720?fref=ts
– Lo-Fi comics _tavole a fumetti in esposizione
www.lo-ficomics.net/index.php
– Installazione di Giulio Vesprini
www.giuliovesprini.it
– “Poster & Sticker area”
a cura di Standard574 – supported by StickMyWorld:
www.facebook.com/events/150239151815435/
• ART TOYS & PUPPETS / AUTOPRODUZIONI
Bruscolino _ www.facebook.com/pages/BRUSCOLINO-ArtToys/282228961815301?fref=ts
Ironmould _ http://ironmould.com/
Marta Bohorquez _ www.facebook.com/pages/Marta-Bohorquez/205549869510708?fref=ts
Standard 574 _ www.facebook.com/Standard.was.here?fref=ts
Lo-Fi comics & Mescaleros crew _ http://www.lo-ficomics.net/
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
► Dalle h 21.00
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
• “ROMA URBAN AREA” video intervista:
omino71 & Mr. Klevra @ -1 art gallery (Casa Dell’Architettura)
progetto video: http://youtu.be/YBnoTGqpeZo
• Lo-Fi comics & Mescaleros crew presentano:
“IL PAESE DEGLI STRONZI” disegni di CHAMPA, testi di DANNO (ColleDerFomento)
http://loficomics.blogspot.it/search/label/News
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
► Dalle h 22.00
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
• V_K [Bugdate.net] _visuals & mapping
www.facebook.com/pages/Vj-V_k/249499058468179
_opening live:
•| RST + P. Foniche |• [visuals by TadhBoy]
www.youtube.com/playlist?list=PL4MyYQCNADBVfmRw98Y3cgK6qzBAyaZco
•|• ROBBAFORTE + Hope •|•
www.facebook.com/robbaforte1999
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
✖|✖ PAURA ✖|✖ [Videomind / ex 13Bastardi]
✖|“SLOWFOOD”|✖_live show
• special guest: Don Diegoh •
www.youtube.com/user/realrapfan
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
_after show dj set
✖|PIJEI GIONSON |✖ [from Hidden Trippers]
www.youtube.com/user/pijeiks
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
[Entrata: sottoscrizione 5€] a supporto del progetto Urban Area, dei materiali per gli artisti e per la ristrutturazione del cineteatro Volturno Occupato
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
################################
###########| URBAN AREA |###########
“Urban Area” è un progetto a cura di a.DNA collective, che ha come obiettivo la riqualificazione di spazi culturali tramite lavori di arte urbana, progettati site specific dagli artisti a supporto delle iniziative volte a raggiungere tale obiettivo. Un progetto completamente autoprodotto, senza il supporto delle istituzioni, per trasmettere le pulsazioni di una cultura alimentata dal basso, viva e in continua ricerca di spazi dove esplicarsi. Il progetto “Urban Area” è un mezzo, con il quale rendere partecipi coloro che per strada, di solito, sono solo “passanti”, mettendoli al centro di spazi in cui approfondire la propria conoscenza su quella che è una cultura radicata nel grembo della metropoli e che, a Roma, si sta affermando in modo particolare e unico.
#####################################
Per maggiori info e dettagli sul progetto:
www.facebook.com/notes/adna-collettivo/urban-area-_-dal-preneste-liberato-al-volturno-occupato-20122013-adna/463342137084575
_un progetto a.DNA
in collaborazione con OFF – Festival del cinema chiuso
_media partner:
Roma Street Food [ www.romastreetfood.tk ]
Organiconcrete [ www.organiconcrete.com ]
a.DNA fb page:
www.facebook.com/pages/aDNA-Collective/202844489754266?ref=ts&fref=ts
contacts:
adna.collective@gmail.com
OFF – Festival del Cinema Chiuso
http://offestivalcinemachiuso.wordpress.com/
festivaldelcinemachiusoff@gmail.com
———————————————————————
CINE TEATRO VOLTURNO OCCUPATO
via volturno 37 [ metro A/B notturni]