VEN2MAR – PONENTINO TRIO+DiDaCus DjSet
VENERDI2MARZO
CineTeatroVolturnoccupatO
Volturnèe – Laboratorio di Cultura Indipendente
presenta
PONENTINO TRIO + DjSet
Programma
19.30 Apertura
20.00 TrattoRiciclo
21.30 Ponentino Trio(musica/teatro)
A SEGUIRE DiDaCus DjSet(popular and reggae explosion)
Sottoscrizione 3 euro
PONENTINO TRIO
presenta
RUMA
Viaggio tra teatro, musica, cultura popolare e letteratura
per conoscere la vita, l’amore, i luoghi, la città
Nel pensiero greco arcaico Mnemosine era la dea della memoria, dispensatrice dell’ispirazione poetica, a riconoscere e sacralizzare il valore della memoria in una civiltà.
Ricordare è richiamare in vita. Le classi subalterne hanno da sempre affidato il loro patrimonio culturale alla memoria, e l’arte del narratore è l’arte della memoria, e a sua volta chi ascolta sarà narratore e portatore di memoria. Il narratore esercita un’azione creativa, vitalizzando con l’improvvisazione e l‘interpretazione: il racconto, il canto, non vengono ripetuti meccanicamente. La cultura popolare, quotidiana, autonoma e collettiva, è nel qui e ora; la sua forza espressiva si esaurisce al momento, in un gesto, una battuta, un ballo, un canto, esprimendo l’identità e la sensibilità di un popolo. Quello che si conserva e si tramanda è il modulo, la modalità.
Ricordare è portare un messaggio nel presente: il vate che manteneva vivo il ricordo, la memoria delle sue genti, era anche il veggente. Infatti il tempo astorico è dato dalle dinamiche umane, paradigmi presenti nel passato come nel presente e nel futuro.
Un filo che lega generazioni e genti oltre la Storia.
Un filo che intrecciano gli anziani per darlo in consegna ai giovani.
Volturno Occupato – via volturno, 37
www.volturnoccupato.org – www.volturno.noblogs.org