Archives for Ottobre, 2009
16 Ottobre 2009 I° Anno di occupazione!
Il
16 ottobre del 2008 alla vigilia di uno sciopero generale e nel pieno
di un’onda studentesca, un ex cinema/teatro viene liberato e restituito
alla città.
Un
anno fa si è evitato che andasse in porto un ennesimo progetto di
antisocialità e speculazione in cui i meccanismi di controllo sociale fanno del tempo libero una merce di scambio trasformando l’ individuo in passivo consumatore.
Durante
quest’anno lo spazio è stato attraversato e vissuto da reti e soggetti
che sostengono e nutrono lo stesso processo critico all’interno della
città; l’ex cinema Volturno è diventato luogo assembleare e centro
culturale che offre la possibilità ad artisti, precari e migranti di avere uno spazio in cui provare, crescere, confrontarsi e condividere sogni, aspettative, vertenze.
Noi
immaginiamo e viviamo uno spazio in cui l’arte trova il modo di
esistere al di fuori di logiche autoritarie e di mercato, aperto alla
partecipazione di tutti quei soggetti che non trovano o non vogliono
trovare agio negli spazi ufficiali e patinati della società così come
della cultura.
Questo
autunno è iniziato con uno squallido tentativo di criminalizzare i
movimenti sociali ed autorgannizzati gli stessi che di luoghi come il
Volturno sono anima e linfa quotidiana.
Lo sgombero dell’ ex Regina Elena, le campagne medianiche e giudiziarie contro l’ex 8
Marzo hanno trovato una risposta forte ed incisiva fatta di tendopoli
ad oltranza, tetti occupati, cortei cittadini e presidi in tutta la
città.
Il
lato pubblico ed orizzontale dei movimenti ha fatto emergere il fatto
che figure leaderistiche e scopi da malavitosi possono essere solo
nelle cattive coscienze di chi valuta pericoli i nostri sogni e le
nostre idee.
Ad
un anno dall’ inizio di questa esperienza, alla vigilia di un corteo
nazionale contro il razzismo e di un nuovo sciopero generale, per
ritrovarci tutt* insieme con i nostri sogni, i nostri 1000 pregi ed i
tanti difetti.
1° compleanno del Volturno Occupato
16 OTTOBRE
Programma della serata.
DALLE ORE 20.00 cenetta vegetariana, musica e vino
ALLE 22 in sala grande teatro con:
Turn about day one, “Teatro alla carta”
PROIEZIONI documentari autoprodotti di movimento
_Magliana resiste (ex scuola 8 marzo)
_siamo tutt* sullo stesso tetto
dalle 23.00 _ ElectronicA, IDM_
FIRE AT WORK
and performing live video
_Minimal techno dance floor
the Noses
and free experimental mixer
ingresso a libera sottoscrizione
17 / 10 CORTEO ANTIRAZZISTA
H 14.30 P.zza della REPUBBLICA